Lampada di sale con sfere per massaggio: tutto quello che c’è da sapere

La sfera ed i saponi di sale himalayano sono utilizzati per il massaggio del viso e del corpo ; sono indicati sia per uomini che per donne.

Tali articoli sono ricavati naturalmente dai cristalli di sale che si trovano sulle zone rocciose dell’Himalaya. E’ chiaro che la sfera o i saponi presentino una serie di benefici al corpo e alla psiche, per cui i punti di forza sono:

  • la capacità di elargire benessere al corpo, quando si è molto stanchi;
  • la funzione di purificare i pori e quindi di ottenere un naturale peeling per il viso;
  • la sensazione di sollievo al dolore, se utilizzata sulla parte dolorante.
  • le forme sferiche scivolano agevolmente sul corpo, rilasciando tutti i benefici naturali tipici del sale.

Benefici principali

Il principale beneficio ottenuto dall’utilizzo di questa sfera è di certo il senso di rilassamento naturale che ne rilascia. Chi l’ha utilizzata, conferma non solo il suo enorme potere massaggiante, ma anche una sensazione tonificante ricavata dalle proprietà minerali del sale.

Utilizzi principali

Per usare al meglio questa sfera di cristalli di sale dell’Himalaya è necessario riscaldarla. Attraverso il calore, il sale rosa incluso nella sfera, sprigiona un numero di benefici terapeutici, e rilascia nell’aria, ioni negativi utili a creare un ambiente caldo secco, e non umido. Il miglior modo per scaldare la sfera è impiegare un fornetto oppure poggiando la pietra su un calorifero.

Si suggerisce anche di aggiungere poche gocce di oli essenziali naturali per avere un maggior effetto terapeutico. Le sfere ed i saponi sono molto usati per massaggiare tutto il corpo, riscontrando un enorme beneficio nel massaggio dei piedi.

Prodotti abbinali

In abbinamento a tale articolo è possibile acquistare anche il sale cristallino tipico dell’Himalaya, ed usarlo per lavaggi, impacchi ed inalazioni. Oppure si potrebbe comprare il sale integrale himalayano, estratto dalla catena montuosa dell’Himalaya ed esposto al sole. Si tratta di un sale non raffinato e quindi molto utile  per poter cucinare.

Adoperato sia sotto forma di cristalli disciolti nell’olio tipico dell’impacco rituale, sia in pietre appositamente scaldate e applicate sul corpo mediante un piacevole massaggio, questa tipologia di sale manifesta caratteristiche molto preziose: puro e privo di tossine e sostanze inquinanti, è molto ricco di sali minerali.

Salt Treatment Massage Ritual

Grazie alla tipica composizione del sale himalayano, Salt Treatment Massage Ritual si presenta come un trattamento distensivo e rilassante, che purifica e depura in ogni ambito.

Salt Treatment Massage Ritual prevede un intenso senso di benessere, lenisce i dolori, ridimensiona le tensioni, accelera il metabolismo e migliora la circolazione del sangue. È un trattamento riequilibrante in grado di regalare serenità nei momenti di tensione.

Il rituale d’apertura di Salt Treatment Massage Ritual si sperimenta in un piacevolissimo massaggio. Le otto pietre di sale rosa himalayano, idoneamente scaldate in precedenza, vengono messe su tutto il corpo per circa venti minuti. Poi, una miscela di Sale Rosa Himalayano a cristalli fini e di Body Strategist Massage Oil viene distribuita su tutto il corpo. Per garantire l’azione depurativa e rivitalizzante del trattamento, viene usata una termocoperta per circa quindici minuti. Durante il tempo di posa, gli operatori massaggiano viso e collo.

Al termine del trattamento, i residui del trattamento sono rimossi con un asciugamano caldo e, in seguito, con un asciugamano umidificato.

Massaggi con pietre calde al sale

Sono tecniche di benessere fisico e psichico in grado di apportare una serie di benefici a mente e corpo di coloro che lo effettuano.

Tra i metodi di massaggio più apprezzati vi è quello svolto con le pietre calde, noto anche come hot stone massage, il quale utilizza le proprietà benefiche di questi elementi naturali, quali il sale, per lo svolgimento di una tecnica decisamente apprezzata negli ultimi tempi.

L’hot stone massage, quindi la tecnica massaggiante effettuata attraverso l’impiego di pietre calde o laviche, è divenuta decisamente diffusa solo negli ultimi tempi seppure le sue origini siano antiche. Essa inizia nell’antico Egitto, quando veniva utilizzata a scopo terapeutico e si diramò successivamente in America.

Ad approfondirne la tecnica di svolgimento del massaggio è stata proprio la massaggiatrice americana Mary Nelson che vi ha inserito poi le tecniche ayurvediche caratteristiche della tradizione cinese. Ella ha inoltre reso più moderna l’intera procedura attraverso l’impiego di 72 pietre basaltiche di origine vulcanica.

Il massaggio viene effettuato con pietre calde e col sale himalayano. E’ indicato per quanti soffrono di rigidità e contratture muscolari, in quanto il calore emesso dalle pietre è in grado di apportare una serie di benefici in abbinamento poi alle caratteristiche del sale.

Lampade di sale per purificare l’ambiente

La lamapda dis ale viene impiegata anche nei centri benessere per purificare i locali  mediante l’emissione di ioni negativi, favorita dal contatto tra sale, aria e luce. Le lampade di sale rappresentano infatti un’ottima alternativa ai classici punti di illuminazione, diffondendo nell’ambiente anche colorazioni diverse in base alla lampada presa in esame. A tal motivo, le lampade al sale rientrano tra gli strumenti impiegati anche nella cromoterapia. Non solo emettono luce nell’ambiente circostante, ma nel contempo provvedono a purificarlo, oltre a rendere più salubre e pura l’atmosfera nella camera: è proprio il contatto con aria e luce a generare la liberazione di ioni “purificatori”.

Queste lampade sono il frutto di un processo di scomposizione dei cristalli naturali di salgemma. Per diffondere luce nell’ambiente vengono illuminate all’interno. Poi il calore sviluppato dalla lampada messa al centro del blocco di sale provoca il rilascio di ioni negativi (in grado di purificare l’aria).
Si parla di “lampade di sale” perché composte al 100% da cristalli naturali di sale. Nello specifico , queste suggestive lampade sono composte da minerali Hell’Himalaya formati da cloruro di sodio.

L’importanza degli ioni

“Per essere definito salubre, un luogo deve contenere un tot numero di ioni negativi” . Questa sintesi  riassume una scoperta scientifica ampiamente dimostrata in questi ultimi anni. Gli scompensi elettromagnetici, provocati dall’emissione di ioni a carica positiva da parte di congegni elettronici, devono essere riequilibrati e le lampade al sale sono un’ottima soluzione per concedere l’equilibrio elettromagnetico. È stato analizzato, infatti, che uno scompenso elettromagnetico a vantaggio degli ioni positivi può essere promotore di malessere generale e stress.
Le lampade al sale, mediante il calore emanato da una lampadina messa al loro interno, producono ioni carichi negativamente, in grado di ridare all’ambiente circostante il favorevole equilibrio elettromagnetico.

Gli ioni “purificatori” riescono a favorire la concentrazione ed il benessere. La luce della lampada unita agli ioni carichi negativamente sprigionati nell’aria sembra essere un importante aiuto per conciliare il rilassamento ed prepararsi al sonno (soprattutto nelle stanzette dei bambini). non a caso, si reputa possibile che l’eccesso di ioni positivi nell’aria incidano  negativamente sulla produzione dell’ ormone più coinvolto nella regolazione dell’umore.

La vendita

Puoi acquistare la lampada di sale dell’Himalaya nei negozi specializzati. Ma anche on line. Il materiale è totalmente naturale, quindi il peso totale, la grandezza , il colore e la forma di ogni lampada salina sono differenti. Quando accesa, la lampada emette in modo naturale ioni negativi per contrastare le radiazioni e rendere più salubre l’aria. Inoltre, la luce soffusa genera un sollievo all’affaticamento degli occhi.

Le lampade di sale fungono da ionizzatori in modo naturale. Il meccanismo d’azione sembra piuttosto semplice: il sale della lampada, a contatto con l’acqua presente nell’aria, reagisce mediante  il calore emesso dalla lampadina rilasciando ioni carichi negativamente.
È bene precisare che l’efficacia esplicata della lampada al sale è direttamente proporzionale alle grandezze ed al peso della stessa.
Back to top
menu
Bellissime Lampade di Sale