Lampade di sale e muffa: sono davvero efficaci? Spiegazioni

Pareti opache, muffe che compaiono, incrostazioni difficili e superfici bagnate sono lo spiacevole effetto del fattore umidità che si presenta sui muri delle case più vecchie, poco esposte al sole o poco prestate alla manutenzione. Come eliminare l’umidità dai muri di casa senza dover pensare a soluzioni strutturali o materie chimiche? I rimedi semplici e naturali sono fortunatamente esistenti anche per chi non vuol pensare al tradizionale deumidificatore.

L’eccesso di umidità, motivo della proliferazione di batteri e virus, è negativo non solo per l’impalcatura degli edifici ma ancor più per la salute dei suoi abitanti, causando problemi respiratori, blocco nasale, mal di gola e artrite.

Se è vero che la prevenzione è sempre la migliore arma per gestire i problemi che potrebbero presentarsi, è anche vero che può non bastare a mantenere un livello alto di la salubrità dei vostri ambienti.  A volte non è sufficiente. Se non volete spendere molto per acquistare un deumidificatore, vi suggeriamo alcune soluzioni fai-da-te molto economiche.

Il  rimedio utile contro l’umidità è poco costoso e semplicemente reperibile: il sale grosso. Grazie al criterio di di osmosi riesce ad attirare a sé l’acqua, inclusa quella allo stato di vapore presente nell’aria. Vi sono varie possibilità per inventare il vostro deumidificatore fai da te.

Potete per esempio usare un sacchetto di organza  con del sale grosso, messo sopra un contenitore in plastica chiuso, dopo aver fatto dei fori sul suo coperchio. La scatola assorbirà l’acqua in eccesso e basterà svuotare in tempi regolari il contenitore e far asciugare il sale per poter riutilizzare in modo funzionale il tutto.

In alternativa al contenitore fai da te, potrete acquistare le lampade di sale. Si tratta di veri oggetti di arredo,  a forma di una piramide, che emettono una luce arancione. Al loro interno si trova il fatidico sale dell’Himalaya, che assorbe in modo naturale l’umidità.

La temperatura avviata dalla lampada origina infatti il processo di osmosi, eliminando acqua dall’ambiente. Per quanto riguarda il loro impiego, è consigliabile di non metterle direttamente al di sopra dei mobili ma su una base, magari in legno. Non una soluzione gratuita , ma sicuramente più conveniente dei deumidificatori in commercio: le lampade di sale possono essere comprate, infatti, ad un prezzo che va dai 20 ai 60 euro a seconda della dimensione.

La base può di certo esser recuperata, mentre la parte in sale va cambiata quando il minerale si deteriora.

Metti una lampada di sale in ogni stanza in cui trascorri molto tempo

Oltre a fornire un’aria pulita e bene respirabile, il sale himalayano favorisce anche il livello di energia durante tutto il giorno; tuttavia, per ottenere tali benefici, hai bisogno di più lampade. Ti senti più rigenerato quando esci, quando ti trovi accanto a una cascata o anche solo quando fai la doccia? Ognuna di queste evenienze ti presenta gli ioni negativi, che sono altrettanto efficaci di quelli prodotti dalla lampada di sale dell’Himalaya.[/su_note]L’effetto non è istantaneo, ma probabilmente ti sentirai più energico qualche giorno dopo aver installato le lampade nelle camere in cui trascorri gran parte della giornata.

Mettine una in salotto. Soprattutto se custodisci gli apparecchi elettronici in questa camera, vale la pena collocarvi anche la lampada di sale. Dato che i congegni  elettronici più grandi emettono molti ioni positivi, tenere la lampada accanto al televisore o al pc può donare dei benefici. Se nel luogo di lavoro ti viene permesso, puoi tenere una lampada di sale anche accanto al computer.  Durante i mesi invernali è possibile che l’aria in casa sia più ricca di polvere e con una superiore carica positiva, specie a causa del fatto che le finestre sono più chiuse, che si tenda ad arieggiare meno.

La lampada di sale si verifica utile non solo per pulire l’aria dell’inverno un po’ pesante , ma anche per eliminare il rischio di contrarre il raffreddore o l’influenza.

Prendine una sufficientemente grande

Per una camera di medie dimensioni può andare bene una lampada di circa 2-2,5 kg; se decidi di inserirla in una stanza come un soggiorno, prendine una più grossa, per esempio un modello da circa 5 kg.

Come regola generale, dovresti selezionarne una da 0,5 kg per ogni 1,5 m2 di superficie effettiva. Sappi che più lampade piccole possono essere funzionali quanto una lampada grande.

Acquista una lampada di sale dell’Himalaya di alto standard

Puoi ricevere i migliori benefici da una lampada fatta di sale himalayano puro per scopo alimentare. Accertati che anche la struttura della lampada sia robusta e realizzata con materiali di qualità, in modo da evitare potenziali rischi di natura elettrica che potrebbero insorgere con gli accumuli di sale e di liquidi dentro del dispositivo. Ci sono, in vendita, molte lampade di “sale” contraffatte ed economiche; devi prima di tutto però constatare il Paese di origine.

Il sale dovrebbe provenire dal Pakistan, sebbene le strutture possano essere state organizzate e messe insieme in qualsiasi altro Paese. Tieni presente che la lampada di sale himalayano originale  fornisce una luce fioca e non compatta, è piuttosto delicata e a volte può essere umida al tatto.

Pulisci la lampada e controlla che non ci siano depositi di sporcizia

È importa pulirla di tanto in tanto, specie se ha filtrato parecchia polvere e pulviscolo dall’aria; spegni la lampadina e attendi che si raffreddi prima di passare sulla struttura una spugna o un panno umido. Cosa ancora più importante, accertati che i liquidi e il sale non sia siano raggruppati all’interno dei componenti elettrici, altrimenti potrebbero provocare delle scosse pericolose. Potresti scoprire che i residui si staccano mentre strofini il piano esterne del cristallo di sale; quando ti appare pulita, puoi accendere di nuovo la lampada per far evaporare l’umidità accumulata.

Puoi usare un panno asciutto per pulirla ogni qualvolta ti sembrerà trasudare;  così facendo, pulisci il sale ed eviti che si raggruppi il liquido sotto la lampada.

Utilizza un portacandela di sale himalayano

Se non vuoi acquistare la lampada elettrica, puoi acquistare un blocco di sale e usarlo come portacandela. Si tratta di una ipotesi più economica, molto gradevole ed efficace quanto il congegno elettronico, sebbene sia in genere più piccola.

Back to top
menu
Bellissime Lampade di Sale