Lampade di sale e radiazioni: sono davvero efficaci? Spiegazioni

Le lampade di sale, soprattutto se Himalayano, sono un valido rimedio naturale per purificare l’aria da polvere, fumo, ioni e elettromagnetismo.

Lavorano anche come un ottimo criterio cromoterapico andando a rilassare e migliorare la concentrazione.

Sono degli eleganti elementi di arredo che si adattano a diversi stili offrendo anche dei fascinosi punti luce.

I pezzi di sale impiegati per la costruzione sono estratti da blocchi unici di sale frutto di massicci montuosi del complesso Himalayano. Si tratta di blocchi costituiti da salgemma originatasi in più di 250 milioni di anni e con peculiarità cristalline uniche che rendono il sale rosa Himalayano un vero quid di preziosità, anche in cucina.

I Benefici

I benefici sono diversi e proprio grazie ad essi le lampade di sale stanno riscontrando molto successo sia in Italia che nel resto del mondo ormai da tanti anni. Questi fattori benefici altro non sono che una combinazione di saleluce e calore. 

Funzionano infatti come deumidificatori naturali: sottraggono l’umidità in eccesso in modo efficace, ma proprio per questa ragione è facile trovare, in abitazioni umide, macchie di acqua salata alla base della lampada stessa che possono danneggiare mobili e pavimenti. Ricordatevi allora di appoggiare la vostra lampada su una base o un sottovaso.

Ionizzano l’ambiente

Ionizzare l’aria che è intorno a noi è molto importante per la salute. Immettere ioni negativi nel nostro ambiente di riferimento carica elettrostaticamente tutte le particelle che si trovano nell’aria. Polvere, fumo, batteri, tenderanno così ad appiccicarsi alle pareti o al pavimento piuttosto che svolazzare , in modo libero, ed essere respirati.

Arieggiare comunque

L’acquisto di lampade di sale però non sostituisce la buona norma del fare arieggiare almeno una volta al giorno per diversi minuti tutte le camere della casa. Piuttosto le lampade di sale possono diventare un enorme aiuto contro umidità e particelle in sospensione. All’interno della propria casa la temperatura dovrebbe restare intorno ai 20-22° C con un tasso di umidità attestabile sul 40-60%. L’umidità eccessiva potrebbe causare una sensazione di freddo mentre l’aria troppo asciutta potrebbe presentare una sensazione di secchezza a livello delle vie respiratorie. Le lampade di sale non manifestano particolari controindicazioni, bisogna però fare attenzione che l’aria di casa non raggiunga una particolare secchezza.

Proteggono dalle radiazione elettromagnetiche

Chi non possiede almeno un elettrodomestico e un pc, e un cellulare, e un tablet? Insomma chi non adopera congegni del genere? Ebbene, ognuno di questi apparecchi sparge nell’ambiente ioni positivi che secondo ultimi studi sarebbero motivo di malumoremalessere e stress.

Recenti ricerche hanno evidenziato uno spiccato accrescimento di radicali liberi in quelle persone molto esposte a campi elettromagnetici. I radicali liberi sono l’origine dell’invecchiamento precoce delle cellule del corpo.

Grazie al loro potere ionizzante, le lampade di sale, messe vicino agli apparecchi che propagano queste radiazioni, riescono a riequilibrare queste alterazioni elettromagnetiche.

La cromoterapia

Non a tutti è noto ma i colori possono avere un effetto benefico sulla nostra salute. La cromoterapia attesta che le lampade di sale sono degli ottimi oggetti per sfruttare le capacità salutari grazie alla gamma di colori che sono in grado di riprodurre e che favoriscono relax concentrazione.

Cosa significa questo per la nostra salute?

Anzitutto una riduzione dell’umidità della abitazione, con una conseguente diminuzione della probabile presenza di muffa  e di problemi di salute ad essa correlati. Proprio per questa sua funzione, già nei tempi antichi, il sale veniva adoperato per le sue proprietà purificatrici. Il sale dona equilibrio.

A livello fisico possono sostenere molto il sistema immunitario,  andando a sottrarre quei fattori come i campi elettromagnetici che tendono ad abbassare le nostre difese.

Grazie poi alla sua capacità di ionizzare l’ambiente, il sale è un felice rimedio contro tutti i tipo di allergie; è un valido rimedio per il sistema respiratorio!

Come funzionano?

Le lampade di sale procedono con un meccanismo tanto facile quanto geniale: l’unione del sale sul piano che entra in contatto con le micromolecole d’acqua presenti in un ambiente e il calore della lampadina consente il rilascio di ioni cloruro e ioni sodio che posseggono carica negativa.

Tutto questo è in grado di neutralizzare una stanza che prima era piena di ioni positivi, con notevoli vantaggi per la salute e il benessere di chi ci abita o ci lavora ogni giorno.

Ovviamente sia l’azione deumidificante sia quella ionizzante sono misurabili a seconda della grandezza della lampada di sale stessa.

La funzione cromoterapica scaturisce dalla colorazione stessa della lampada, ma in genere ogni tipo di colore che si può recuperare in commercio è abbinato a un benefico effetto sulla persona.

Consigli per gli  acquisti

Back to top
menu
Bellissime Lampade di Sale