Le lampade di sale sono una scelta ottimale per tutti gli ambienti. Le proprietà ionizzanti dei cristalli di sale sono in grado di purificare e deumidificare l’aria nei nostri spazi rendendo quindi l’atmosfera salubre. Inoltre sono esteticamente belle, elementi di arredo validi da sostituire alle comuni lampade da interni. Non presentano controindicazioni particolari e se utilizzate con cura possono durare molti anni mantenendo inalterate le loro proprietà benefiche. Esistono di diverse dimensioni: le più grandi e pesanti possono arrivare a trenta chili circa. Possiamo quindi adattarle agli spazi abitativi secondo le nostre esigenze non dimenticando che più grande e imponente sarà la nostra lampada maggiore il suo potere ionizzante e benefico. Forniremo quindi consigli utili elencando le caratteristiche peculiari del prodotto. Cercheremo inoltre di orientare i consumatori per una scelta di qualità con suggerimenti e opinioni diffuse al fine di individuare le migliori lampade di sale di grandi dimensioni.
Cristalli di sale rosa: elemento puro per prodotti autentici
Le lampade di sale originali e di migliore qualità sono quelle realizzate con il salgemma rosa Himalayano. Questa varietà di sale è in cristalli purissimi e reagendo chimicamente alle micro-molecole d’aria e al calore della lampadina rilascia ioni negativi capaci di neutralizzare l’inquinamento elettromagnetico.
Le migliori lampade di sale sono dotate di un certificato di garanzia valido ad attestare l’origine Himalayana dell’elemento di costituzione. Consigliamo di prestare particolare attenzione a questo aspetto per non vanificare i benefici effettivi di tali soluzioni.
Lampade di sale di trenta chili: benefici per un benessere completo
I vantaggi di questi prodotti sono importanti sia per la nostra salute che per il nostro benessere psico-fisico. Le soluzioni di trenta chili hanno un potere purificante e stabilizzante altissimo e riassumendo offrono i seguenti pro:
- Purificano e deumidificano l’atmosfera anche in spazi chiusi molto ampi
- aiutano stati e allergici e asmatici
- sono ottime per la cura dei reumatismi e i dolori alle ossa
- riducono l’incidenza di mal di testa
- aiutano a favorire il sonno e il relax
- migliorano il sistema immunitario
- aiutano la produzione di serotonina
- sfruttando i principi della cromoterapia agevolano concentrazione e creatività
Soluzioni grandi per spazi ampi: pro e contro delle lampade di trenta chili
Come abbiamo visto il potere specifico dei cristalli di sale è davvero prezioso. I benefici di una lampada di trenta chili sono amplificati dalla grandezza della superficie salina e quindi da un potere ionizzante molto efficace. Sono consigliate per ambienti spaziosi al fine di bonificare tutta l’aria che contengono. Inoltre presentano il vantaggio di poter deumidificare anche luoghi ampi e caratterizzati da umidità in eccesso come cantine, seminterrati e spazi che rimangono molto tempo senza essere arieggiati. Le grandi dimensioni di queste proposte inoltre offrono un maggior potere illuminante e la loro struttura monumentale è adatta ad arredare con gusto.
I piccoli inconvenienti di lampade così grandi sono invece legati principalmente al loro peso elevato e alla difficoltà nel poterle spostare agevolmente. Le soluzioni di trenta chili sono inoltre un pochino più costose rispetto ai dispositivi meno ingombranti, mantenendo però un buon rapporto qualità prezzo e rimanendo in un range di costi comunque accessibili.
Suggerimenti utili
Dobbiamo segnalare qualche altra criticità delle soluzioni a sale, soprattutto molto grandi. Innanzitutto la capacità del sale di reagire chimicamente all’aria fa si che la lampada possa perdere acqua se esposta ad umidità eccessiva. Naturale che lo sgocciolamento di un dispositivo di grandi dimensioni può essere ancora più spiacevole ma per evitare tale fenomeno sarà sufficiente lasciare accesa la lampada per più di sei ore e regolare correttamente l’umidità ambientale. Inoltre dobbiamo tutelare i nostri amici a quattro zampe che leccando i liquidi evaporati dal nostro prodotto potrebbero andare incontro ad avvelenamento da sodio. Tenere i dispositivi in luoghi inaccessibili agli animali sarà la soluzione più adatta.
Prezzi e conclusioni
Una lampada di sale Himalayano di trenta chili può avere un prezzo che varia dalle cinquanta euro fino alle duecento in base ad accuratezza nei dettagli e funzionalità del prodotto. Possiamo reperirle facilmente su portali di vendita online e negozi di articoli per la casa e optare per la forma e la dimensione che più ci aggrada. Consigliamo di mantenere con cura il nostro acquisto, lavandolo con panni umidi senza detergenti e lasciandolo acceso il più tempo possibile al fine di garantire la sua longevità e massimizzarne gli effetti benefici.