Le lampade di sale oltre ad essere un bellissimo accessorio di arredamento sono sempre più in voga. Questo anche in luce dei numerosi benefici che apportano alla nostra salute. Le proprietà specifiche del salgemma riescono a purificare e bonificare l’aria circostante dall’inquinamento elettromagnetico e la loro caratteristica luce soffusa dona relax e benessere interiore. Sono indicate per tutti gli ambienti e tutte le età e non presentano particolari controindicazioni. Inoltre il loro costo è davvero accessibile rendendole un prodotto adatto a un target di consumatori molto ampio. Vedremo quindi insieme quali sono le peculiarità di questi prodotti e i loro benefici. Forniremo informazioni utili sui loro prezzi e sulla manutenzione adatta per una guida all’acquisto quanto più esaustiva.
Lampade di sale Himalayano: cosa sono e come funzionano
Molti di noi trascorrono la maggior parte della giornata in ambiente chiuso, che sia per lavoro o per esigenze personali. La necessità di vivere in uno spazio salubre e ben illuminato è priorità fondamentale: nasce quindi l’idea di utilizzare il sale per produrre dispositivi di illuminazione adeguati. Il salgemma rosa dell’Himalaya è un elemento assolutamente naturale che si sedimenta in seguito al ritirarsi delle acque. La sua natura carica di ioni negativi rende possibile la purificazione dell’aria che raggiungendo un equilibrio statico diviene salubre per le nostre vie respiratorie. Inoltre queste lampade sono in grado bagnandosi di rilevare l’eccesso di umidità fornendoci un campanello d’allarme e mettendoci in grado di ristabilire un’esatta saturazione dell’ambiente. Sono dotate di un alimentatore di corrente e spesso di una porta usb. L’illuminazione può durare sino alle otto ore senza alimentazione e il caratteristico colore che varia dalle sfumature del rosa e arancione del salgemma sfrutta i principi della cromoterapia.
Benefici per la salute e l’umore
Come abbiamo accennato oltre al potere ionizzante tale da bonificare gli ambienti le lampade di sale originali favoriscono il benessere olistico dell’individuo. I principali benefici sono i seguenti:
- agevolano il buonumore
- migliorano le difese immunitarie e la salute delle vie respiratorie
- sfruttando il potere della cromoterapia favoriscono la concentrazione e la creatività
- regolano l’umidità in eccesso
- favoriscono sonno e rilassamento
Le lampade di sale perdono acqua? Domande frequenti
In molti si chiedono quali siano gli aspetti negativi di questi prodotti e la possibile perdita d’acqua della lampada è uno dei timori più diffusi. Questi dispositivi infatti si bagnano quando l’umidità è eccessiva. Questo aspetto più che uno svantaggio si rivela invece una marcia in più: un chiaro segnale di squilibrio nell’aria ci permetterà infatti di porre subito rimedio tutelando le nostra ossa. Per ovviare a questo problema sarà quindi sufficiente tenere accesa la lampada per più di cinque ore e regolare l’umidità del nostro spazio. Altro timore legato allo sgocciolamento della lampada è quello di rovinare i mobili su cui essa è posta. Anche questa è una criticità facilmente arginabile, spesso questi oggetti sono infatti venduti con una base in legno in dotazione. Se ne potrà acquistare una separatamente nel caso in cui non faccia parte della struttura della lampada. La base impedirà il danneggiamento dei mobili in caso di perdita d’acqua.
Quanto costano le lampade di sale? Prezzi vantaggiosi per prodotti autentici
Come abbiamo già accennato esistono lampade di svariate dimensioni e peso: esistono soluzioni da 1-2 kg ma anche dispositivi molto grandi e pesanti fino ai 10-12 kg circa. Il costo è accessibile: sono prodotti dal prezzo misurato che garantiscono però una gran versatilità e multifunzionalità. In base alle loro dimensioni e alle loro caratteristiche le fasce di prezzo possono oscillare dalle dieci euro fino alle sessanta euro. Esistono modelli più costosi in luce della loro colorazione, delle caratteristiche di design e della qualità della base in legno in dotazione.
Conclusioni
Per concludere possiamo certamente affermare che le lampade di sale sono prodotti economici e vantaggiosi da tutti i punti di vista. Non presentano controindicazioni e con le proprietà specifiche del salgemma Himalayano riescono a purificare l’aria e garantire numerosi vantaggi a favore del nostro benessere. Per una scelta di qualità dobbiamo tenere conto anzitutto dell’autenticità del dispositivo (richiedendo un certificato di garanzia) e della presenza di una base in legno più o meno pregiato per evitare danni causati da possibili sgocciolamenti. Sono inoltre facilmente reperibili sul web o in negozi per articoli casalinghi. Insomma nessuna difficoltà nell’acquisto e nella gestione di un prodotto che apporterà numerosi benefici alla nostra salute arredando con gusto gli ambienti in cui viviamo.